Si possono seguire i seguenti passaggi:
1. Definire obiettivi e standard di qualità: Stabilire obiettivi di qualità chiari per garantire che l'output del progetto soddisfi gli standard di qualità previsti.
2. Sviluppare misure di garanzia della qualità: Progettare e attuare misure di garanzia della qualità per mantenere lo standard qualitativo durante il processo di esecuzione del progetto.
3. Processo di controllo della qualità: Stabilire un processo di controllo della qualità per monitorare e valutare le attività di qualità del progetto.
4. Stabilire un meccanismo di comunicazione e reporting sulla qualità: Garantire una comunicazione efficace tra i team del progetto per segnalare e risolvere tempestivamente i problemi di qualità.
5. Implementazione e miglioramento continuo: Concentrarsi continuamente su prodotti o servizi e migliorarne il livello di qualità durante tutto il ciclo di vita del progetto.
Attraverso i passaggi sopra indicati, le aziende possono istituire un sistema completo di controllo della qualità, migliorare la qualità dei prodotti e l'efficienza produttiva e raggiungere uno sviluppo sostenibile